Algafarm

Algafarm è un’azienda di ricerca applicata nel settore delle biotecnologie fotosintetiche dedicate all’industria. Costituita nel 2009, l’azienda riconosce come valori fondanti la produzione sostenibile e l’offerta di prodotti che migliorano la qualità della vita. Le microalghe sono al centro di tutte le attività di Algafarm che le ha elette quale campo di ricerca arrivando oggi ad offrire una produzione industriale di microalghe di qualità garantita e certificata biologica.

La strategia aziendale di Algafarm è focalizzata sulla progettazione, sviluppo e realizzazione di impianti di nuova concezione per la produzione di biomassa microalgale ad elevata purezza, finalizzata alla produzione di microalghe ad elevato valore aggiunto e con un notevole potenziale di mercato nei settori cosmetico, nutraceutico e zootecnico.

La spirulina offerta dall’azienda è infatti il risultato di un sistema di produzione messo a punto e brevettato dall’azienda stessa, che si basa sulla coltivazione microalgale in fotobioreattori chiusi. Il laboratorio interno di microbiologia fotosintetica consente la selezione dei ceppi microalgali e la messa in coltura su dispositivi di crescita che prevedono il controllo dei parametri fisico-chimici.

Partnership

Il personale di ricerca che collabora con Algafarm presenta una pluriennale esperienza nel settore delle biotecnologie fotosintetiche e nell’analisi chimico-fisica e biochimica dei prodotti ottenibili da ceppi microalgali di interesse commerciale.

In particolare, Algafarm collabora con ENEA – Laboratori di Microbiologia della Casaccia (Roma) e CriaCq (Centro Interdipartimentale delle Ricerche per la gestione delle risorse idrobiologiche e per l’acquacoltura) – Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Algafarm è attualmente membro attivo di Associazioni e Organizzazioni di ricerca e sviluppo nel settore delle biotecnologie microbiche, come EABA, European Algae Biomass Association, Associazione di riferimento per le imprese operanti nel settore delle microalghe a livello europeo.

Ricerche

La conoscenza dei meccanismi fotometabolici, insieme alla scoperta dei processi fisiologici, biochimici e genetici, ha comportato un notevole incremento delle potenziali applicazioni delle biotecnologie fotosintetiche per la produzione di metaboliti di interesse industriale. Fin dalla sua fondazione, Algafarm si impegna nella ricerca con numerosi progetti in collaborazione con enti, istituti di ricerca e università.

Quelli che seguono sono solo alcuni dei progetti di ricerca che coinvolgono il laboratorio e il team interno Algafarm. 

Open AccessArticle Mixotrophic Cultivation of Arthrospira platensis (Spirulina) under Salt Stress: Effect on Biomass Composition, FAME Profile and Phycocyanin Content

Effect of cheese whey on phycobiliproteins production and FAME profile by Arthrospira platensis (Spirulina): Promoting the concept of a circular bio-economy

Characterization of hypersaline Oklahoma native microalgae cultivated in flowback and produced water: growth profile and contaminant removal

Microalgae and Cyanobacteria Role in Sustainable Agriculture: From Wastewater Treatment to Biofertilizer Production

Lipid content and fatty acid methyl ester profile by Chromochloris zofingiensis under chemical and metabolic stress

Engineering strategies of microalgal cultivation for potential jet fuel production – A critical review

Effect of Mixotrophy on Lipid Content and Fatty Acids Methyl Esters Profile by Chromochloris zofingiensis Grown in Media Containing Sugarcane Molasses

Cultivation of hydrocarbon- tolerant microalgae in flowback wastewaters produced during hydrofracking of impermeable rocks